Chaos V-Ray non sarà più lo stesso: ecco perchè
Nuovi asset interni all’azienda, nuove acquisizioni come quella del render engine Enscape o di Corona Renderer, ma soprattutto con il grandioso risultato di fine ottobre 2021 raggiunto con la vincita del 73° Emmy Awards in ambito Ingegneria.
Riconoscimento strameritato ottenuto grazie alle ottime prestazioni in ray-tracing del loro famosissimo motore di rendering: il nostro amato V-ray.
In questo articolo è proprio di Chaos V-Ray che voglio parlarti e della sua nuova veste, oltre che delle sue grandi novità.
V-Ray è conosciuto praticamente da tutti coloro che si occupano di rendering o visualizzazione: è infatti uno di quei software che ogni 3D Artist, prima o poi, finisce per amare – in alcuni momenti anche odiare con tanto di eresie a seguito.
È un dato di fatto inconfutabile però che V-Ray è, dai primi del 2000 ad oggi, il motore di rendering più amato da decine di migliaia di professionisti nel mondo, sia in campo architettonico e product design, ma anche nella pubblicità e nel settore degli effetti visivi per il cinema o per la televisione.
Uno dei principali motivi risiede nella sua larghissima community di utilizzatori, ma il suo punto forte resta senza alcun dubbio la sua incredibile versatilità di applicazione.
Grazie alla nuova strategia introdotta da Chaos Group, le caratteristiche prestazionali del nostro amato V-Ray non saranno più relegate agli esclusivi salotti del cinema o all’élite della CGI, ma andrà ad agevolare l’ingresso dei nuovi utenti e la crescita degli storici utilizzatori.
In questo articolo parleremo proprio di questo, ed andremo ad affrontare insieme quelle che sono le vere novità introdotte dall’ update 6 di V-Ray.
Vedremo insieme:
- I nuovi piani
- Come scegliere il piano giusto
- Chaos V-Ray Solo
- Chaos V-Ray Premium
- Chaos V-Ray Enterprise
- E le licenze perpetue?
- Le versioni Education
- Le conclusioni
Buona lettura!
I nuovi piani
Ovviamente le novità non finiscono qui, con le nuove release si è raggiunta una nuova frontiera di strumenti in grado di migliorare il tuo workflow in un modo impensabile fino a pochissimi anni fa, rendendo V-Ray 6 il migliore di sempre.
Offrirà ancora di più.
Ma non solo: accedere alle nuove features sarà molto più semplice.
Da ora in poi verranno offerte solamente tre opzioni di abbonamento: V-Ray Solo, V-Ray Premium e V-Ray Enterprise, in modo da poter scegliere la soluzione migliore per le tue esigenze in modo semplice e veloce.
Ogni piano consente di utilizzare V-Ray con tutte le applicazioni 3D supportate nelle versioni precedenti, tra cui:
- Autodesk 3ds Max;
- Maxon Cinema 4D;
- Houdini;
- Autodesk Maya;
- Nuke;
- Autodesk Revit;
- McNeel Rhinoceros;
- Trimble SketchUp;
- Unreal.
E con i piani V-Ray Premium e Enterprise si ottiene anche una suite completa di prodotti Chaos, tra cui Chaos Phoenix, Chaos Player, Chaos Scans e Chaos Vantage.
Come scegliere il piano giusto
Ovviamente questa distinzione è fatta per diversificare la tipologia di prezzo -e quindi di budget disponibile- e quindi per offrire dei pacchetti semplificati in grado di soddisfare le principali casistiche ed esigenze. La diversificazione per le piattaforme di modellazione 3D resterà presente, perché ovviamente ogni V-Ray assume un interfaccia diversa in base alla piattaforma in cui si trova.
L’unica differenza rispetto alle versioni precedenti è che, una volta individuato ed acquistato il piano che fa al caso tuo, potrai accedere e scaricare dal tuo pannello utente Chaos la versione di V-Ray per la piattaforma che utilizzi nel tuo workflow.

Chaos V-Ray Solo
Questa licenza V-Ray – esclusivamente in versione node-locked – può essere utilizzata per configurare ed eseguire il rendering su una singola macchina utilizzando qualsiasi integrazione host di modellazione 3D supportata fin ora da V-Ray.
È incluso anche l’accesso ai contenuti 3D di Chaos Cosmos.
Chaos V-Ray Solo è una scelta eccellente per chi vuole V-Ray nudo e crudo, e non è interessato agli altri software dell’ecosistema Chaos, risparmiando però senza compromettere la qualità o le funzionalità.
Le licenze Chaos V-Ray Solo node-locked sono disponibili sul nostro store come abbonamenti annuali e triennali e partono da 418.80€.

Chaos V-Ray Enterprise
Scegliendo la versione Enterprise avrai tutti i vantaggi del piano Premium, ma con uno sconto per più licenze.
Le licenze flottanti Enterprise sono disponibili sul nostro store come abbonamenti annuali e triennali.


E le licenze perpetue?
Non è ancora chiaro se questa possibilità verrà mantenuta anche nel futuro.
Per cui l’azione consigliata è quella di valutare il passaggio ad un nuovo piano in abbonamento.
Ragionando in questi termini, alcune considerazioni sono però doverose.
Una licenza perpetua, è vero, da l’idea del “un diamante è per sempre”. Crea quella sorta di illusione di poter lavorare per un lungo futuro a fronte di una spesa iniziale singola ed accettabile.
Il problema è che, soprattutto in ambito software, l’evoluzione tecnologica fa enormi passi da gigante già nell’arco di pochi mesi.
E questo non è un aspetto di poco conto, anzi, e lo è ancor di più per ambiti o settori come quello della CGI in cui la potenza tecnologica è determinante per la produttività.
Rilegarsi perciò all’utilizzo nel lungo periodo di vecchie versioni del nostro Render Engine preferito potrebbe portare, in generale, a problemi di compatibilità con gli aggiornamenti delle piattaforme di modellazione, ma anche – e soprattutto – a problemi di compatibilità con i nuovi sistemi operativi.
Questo se ci pensi bene va a celare un grossissimo problema, anche di natura economica, che solitamente si presenta nel lungo periodo ed incide su diversi livelli nella gestione aziendale: incide in termini di vision strategica e nella pianificazione economica dello sviluppo interno aziendale, ma soprattutto a sollevare possibili criticità nella pianificazione e gestione di quelle realtà costituite da un grande numero di dipendenti.
Bisogna perciò considerare che gli abbonamenti sono un modo semplice e flessibile per gli utenti di tutti i tipi o con diverso personale in organico.
Gli abbonamenti offrono la possibilità di rimanere al passo con tutti gli aggiornamenti e le nuove funzionalità di V-Ray, rimanendo quindi “sempre sul pezzo” garantendo un’alta efficienza nella propria pipeline di produzione e con una gestione dei budget interni più prevedibile e gestibile.
La soluzione pensata da Chaos per risolvere questo problema, ed offrire quindi la soluzione ideale ai professionisti, è quella di disporre opzioni di abbonamento sia annuale che triennale per tutti e 3 i diversi piani, ossia per V-Ray Solo, V-Ray Premium e V-Ray Enterprise.
Da listino ufficiale Chaos sono previsti anche piani mensili, ma questi ultimi non sono presenti sul nostro store per via del rapporto svantaggioso in termini di costo.
Con questa nuova divisione, e creando quindi una nuova gestione in piani, Chaos offre al grande pubblico un’opzione semplificata ma più conveniente sia per iniziare ad usare V-Ray fin da subito, ma anche per tutto coloro che vogliono pianificare in modo agevole i propri investimenti aziendali.
In questo modo rimarranno sia i benefici dell’uso di un software sempre aggiornato, sia la possibilità di accedere ad ulteriori prezzi scontati per i piani di abbonamento più lunghi come il triennale o diversi numeri di licenze come nell’Enterprise.
Le versioni Chaos V-Ray Education
Con il nuovo aggiornamento i clienti dovranno acquistare una sola licenza V-Ray per accedere a tutte le integrazioni V-Ray. Allo stesso modo gli studenti che vogliono imparare l’ecosistema V-Ray potranno farlo acquistando la nuova versione Chaos V-Ray Education.
La licenza Chaos V-Ray Education è paragonabile alla precedente offerta V-Ray EDU Collection e, come potrai ricordare, conteneva un sacco di “ciccia” di qualità da provare e sperimentare, oltretutto con un prezzo davvero vantaggioso.
A livello di piani e costi, Chaos V-Ray Education rimane tuttora l’opzione migliore per tutti gli utenti qualificati nel settore dell’istruzione: mi riferisco quindi sia a studenti che educatori, ma anche a interi istituti scolastici.
Con una licenza Chaos V-Ray Education, gli utenti possono installare V-Ray su qualsiasi macchina e utilizzarla con qualsiasi applicazione host supportata fin ora da V-Ray.
Chaos V-Ray Education include anche una licenza flottante per i prodotti Chaos, come Chaos Phoenix, Chaos Player, Chaos Scans e Chaos Vantage. Inoltre, include crediti per il rendering Chaos Cloud e l’accesso alla libreria di contenuti Chaos Cosmos, in continua crescita ed espansione.
Le licenze flottanti di Chaos V-Ray Education saranno disponibili come abbonamenti annuali sia per studenti, educatori e istituti di formazione. Gli abbonamenti triennali sono disponibili anche per le istituzioni educative con sconti sconti sul volume, perciò in questo caso il nostro suggerimento è quello di contattarci cliccando qui per avere una proposta personalizzata.
La quantità minima di acquisto per le nuove istituzioni è di 6 licenze.
Come parte di Chaos V-Ray Education, studenti ed educatori avranno a disposizione 10 crediti Chaos Cloud a licenza. Nel caso non bastassero, è possibile integrare con pacchetti aggiuntivi di 50 e 100 crediti Chaos Cloud disponibili per studenti ed educatori a un prezzo scontato.
Le istituzioni educative possono acquistare un pacchetto personalizzato di crediti Chaos Cloud con uno sconto speciale per progetti specifici per l’istruzione, offrendo quindi un alto grado di personalizzazione dei piani.
Allo stesso modo delle precedenti versioni di V-Ray, per l’acquisto di licenze Chaos V-Ray Education è necessario fornire comprovata documentazione personale in corso di validità. Tale documentazione viene rilasciata dagli enti di formazione e sono indispensabili per l’accertamento dello status di studente o educatore in corso.
Per richiedere ulteriori informazioni sui requisiti o la modulistica ti preghiamo di contattarci a questo link.
In conclusione
Sono cambiate le tipologie di licenza, con un balzo che definirei alquanto epocale, azzerando la diversificazione, e quindi la scelta, tra le diverse piattaforme di modellazione azzerando l’imbarazzo della scelta in favore della versatilità di utilizzo.
Il processo di acquisto è stato semplificato in soli tre piani – V-Ray Solo, V-Ray Premium e V-Ray Enterprise – in modo da valutare in modo rapido il piano giusto per le tue esigenze.
Abbiamo visto come la scelta degli abbonamenti sono un modo semplice e flessibile per gestire il budget mantenendo sempre alti gli standard prestazionali della tua pipeline di produzione, a vantaggio anche per le aziende nella propria gestione interna.
Speriamo che questo articolo ti sia stato d’aiuto.
Nel caso volessi approfondire tutte le novità di Chaos V-Ray, ti consigliamo di visitare le varie pagine presenti nella sezione “Software” accessibile anche dal menù principale.
In caso di domande specifiche o dubbi, siamo a tua completa disposizione. Sentiti libero di contattarci al numero di telefono in basso oppure tramite email.
Lascia un commento