Scenari più immersivi con le nuove funzionalità di Corona Renderer 10
Questa nuova release di Corona Renderer ha migliorato tante funzionalità, elevando la qualità visiva sotto molti aspetti e garantendo la possibilità di creare dettagli nitidi. I livelli di realismo diventano letteralmente sorprendenti, perfino a risoluzioni di 4K e oltre.
Con funzioni come il Direct Color per il Corona Sun e l’efficace Corona Lister, la gestione e l’ottimizzazione delle scene diventano un gioco da ragazzi.
In questo articolo, ti racconterò come utilizzare le nuove potenzialità offerte dalle funzionalità tecniche di illuminazione di Corona Renderer e scopriremo come massimizzare il loro impatto nei tuoi progetti.
Caustiche ottimizzate per l'illuminazione delle tue scene
Pensa ad esempio ad una serra in vetro affacciata su di una piscina, ed ai riflessi che entrano in gioco. Grazie alle caustiche ottimizzate di Corona Renderer 10, puoi ora rappresentare con grade precisione gli effetti della luce solare, rappresentando al meglio i riflessi dell’acqua e come essi interagiscono sugli elementi circostanti.

Potrai raggiungere in pochi click un risultato estremamente realistico, ottenendo riflessi brillanti sulle superfici o sugli elementi della tua scena, regalando un tocco di autenticità all’intera scena.
Ottenere questi effetti, o un risultato di questo genere (come mostrato nell’immagine precedente) non è più complicato: ti basterà aggiungere il Corona Sun and Sky e gestire semplicemente la luce solare.
Il secondo step è quello di assicurarti che l’elemento “acqua” della tua scena sia configurato correttamente, modellandolo con i modificatori Subdivision e Displacement, oppure con una mappa di noise così da ottenere un’increspatura “fisica” della superficie.
Infine ti basterà perfezionare il materiale dell’acqua aggiungendo riflessione e rifrazione, impostando il colore su nero e, all’interno delle proprietà del materiale attivando le caustiche dal pannello di rifrazione.
Cosa molto importante: non dimenticare di attivare anche il “Fast Caustics Solver” di Corona nelle impostazioni di rendering.
Questa funzione si occuperà di calcolare e simulare con precisione le caustiche che verranno a crearsi attraverso l’acqua, illuminando e riflettendo sulle superfici circostanti. Potrai controllare facilmente l’effetto delle caustiche regolando semplicemente la dimensione della Noise Map o modificando le impostazioni del materiale che preferisci.
Ma voglio lasciarti una chicca finale…
In Corona Renderer 10 l’elaborazione delle caustiche è stata ottimizzata per funzionare in modo uniforme a qualsiasi risoluzione. Che tu stia lavorando in HD, 4K o a risoluzioni superiori, i risultati saranno sempre nitidi e realistici.

Sun Direct Color per il controllo delle nuvole in Corona Renderer
Immagina di poter trasformare un cielo sereno in una scena drammatica in pochi click: ti basterà semplicemente giocare o scurire le diverse tonalità, oppure utilizzare colori più vivaci per evocare un’atmosfera allegra e vibrante. Ed il bello è che il colore del sole influenzerà direttamente anche il colore delle nubi, creando una perfetta armonia visiva con un effetto concorde e bilanciato.
Nel caso lavorassi nel campo dell’architettura del paesaggio o nel design esterno, questa funzione diventa un vero e proprio alleato prezioso.
Crea delle immagini evocative con i tuoi render fotorealistici di parchi o spazi pubblici, simulando con precisione l’aspetto e le sensazioni durante le diverse ore del giorno o delle stagioni, raccontando così delle storie visive cariche di emozioni e profondità.
Oppure, lavori nel mondo del cinema o dei media e spesso ti vengono richiesti effetti visivi “su misura”?
Grazie alla funzione Direct Color del Corona Sun, un artista esperto può facilmente modulare l’illuminazione di una scena per creare atmosfere uniche e adatte ad ogni mood.
Quindi ora non hai più scuse: hai tutti gli strumenti per trasformarti in un vero e proprio scenografo, portando un tocco di magia nelle tue scene grazie ai nuovi tool di Corona Renderer.
Gestire scene complesse grazie al Corona Lister
Ed anche per questo Corona Renderer 10 è stato migliorato con l’introduzione di un nuovo Tool: il Corona Lister, uno strumento indispensabile per queste situazioni che sarà sempre presente e di supporto…un po’ come il tuo migliore amico.
Grazie a questo strumento, navigare e gestire tutti gli elementi diventa un vero e proprio gioco da ragazzi, rendendo il tuo processo di creazione di immagini architettoniche più semplice che mai.
E se stai lavorando su progetti di visualizzazione di prodotti, dove spesso vengono utilizzate diverse fonti luminose, il Corona Lister è un vero asso nella manica: ti permetterà infatti di gestire tutte le luci presenti nella scena, affinando l’illuminazione globale oppure ti aiuterà a mettere in risalto ogni singolo dettaglio del prodotto.
Ma non è solo questione di luci!
Il Corona Lister gestisce anche gli Scatters e tutti i materiali con Displacement. Così potrai rapidamente accedere e modificare molti aspetti della tua scena senza dover cercare manualmente tra oggetti e/o materiali.
E un piccolo trucco? Con un semplice clic sull’opzione “Toggle All” potrai attivare o disattivare tutti gli effetti di Displacement.
Non c’è altro da dire: grazie ai nuovi aggiornamenti di Corona Renderer 10, tutto è diventato molto più intuitivo e coinvolgente.
Accendi la tua immaginazione con Corona Renderer 10
Grazie alle nuove funzioni di Corona Renderer 10 ogni 3D Artist avrà più controllo sul processo creativo, raggiungendo letteralmente infinite possibilità di gestione sull’illuminazione a tutto vantaggio nella creazione di una narrazione visiva potente, mantenendo – ed elevando – la facilità d’uso che tutti gli utenti hanno imparato ad amare.
Non perdere l’opportunità di semplificare il tuo workflow: clicca sul bottone in basso per accedere a tutte le nuove features.
Nel caso, invece, volessi avere maggiori info e capire se Corona Renderer fa al caso tuo, clicca qui per porci le tue domande.
Lascia un commento