Chaos Cosmos: come risolvere i problemi di accesso
In quest’articolo voglio parlarti di come risolvere il problema che sta affliggendo alcuni utenti dei software di casa Chaos Group: l’impossibilità di accedere al browser di Chaos Cosmos.
Prima di lanciarci a capofitto sul problema, però, c’è bisogno di fare un breve riassunto di ciò che è accaduto negli ultimi mesi.
Con l’arrivo sul mercato di V-Ray 5 già da fine 2020, Chaos Group ha portato una ventata di freschezza sulle già enormi capacità dei propri motori di rendering, alzando ulteriormente le capacità del suo prodotto.
Sono state tantissime, infatti, le novità rilasciate con l’Upgrade a V-Ray 5.
Possiamo considerarlo come un grande aggiornamento che racchiude gli già enormi progressi raggiunti da V-Ray Next, migliorandoli ulteriormente ed offrendoli in un’unica soluzione di rendering facile da usare.
La nuove funzionalità di V-Ray 5, infatti, sono state introdotte e create per adattarsi a qualsiasi flusso di lavoro di produzione andando a semplificare notevolmente il workflow.
A cosa mi riferisco?
Le nuove funzionalità di V-Ray 5 sono state progettate con l’unico scopo di far risparmiare tempo agli artisti, scongiurando la perdita innumerevoli ore di lavoro.
Basti pensare alle nuove capacità di Compositing integrate, o al mixaggio interattivo delle luci e agli strumenti di intelligenza artificiale che rendono l’elaborazione delle tue scene fino a 7 volte più veloce.
“Gli utenti di hanno finalmente accesso alla completa esperienza di V-Ray“, ha affermato Phillip Miller, vicepresidente della gestione del prodotto presso Chaos Group.
“Si tratta di una modernizzazione completa del prodotto che ci consentirà di aggiornarlo alla stessa velocità delle nostre altre integrazioni V-Ray. Niente più attese! “.
Ma c’è un’ ulteriore novità!
Seguendo il “must” di ottimizzare e semplificare tutto il processo creativo, Chaos si è spinta ben oltre.
Tra le grandi possibilità di questo aggiornamento, infatti, tutti gli utenti che dispongono della versione 5 di V-Ray ora hanno accesso al nuovissimo sevizio di Chaos Cosmos.
Non sai cos’é?
Te lo presento nel paragrafo successivo spiegandoti quali sono le sue potenzialità e le sue peculiarità.
Ti anticipo che è un tool davvero utile e versatile, che ha la capacità di snellire il processo creativo.
Nonostante la grande utilità di Cosmos, alcuni utenti hanno avuto dei problemi nel suo utilizzo, non riuscendo ad accedere al pannello di controllo del tool e creando non pochi problemi durante le fasi di lavoro.
L‘argomento principale che voglio affrontare in questo tutorial riguarda appunto i metodi di risoluzione di questo problema.
Ti parlerò in maniera breve di quali sono i motivi principali per cui alcuni utenti stanno avendo difficoltà ad utilizzare questo prezioso servizio e ti spiegherò, in modo semplice e veloce, come risolvere il problema di accesso al Chaos Cosmos Browser e tornare a lavorare sui tuoi progetti.
Sei pronto?
Allora non perdiamoci in chiacchiere ed iniziamo subito.

Che cos'è Chaos Cosmos?
Cosmos è semplicemente la più grande raccolta di contenuti 3D gratuiti per gli architetti ed i designers messa a disposizione da Chaos Group.
E non poteva esserci nome più azzeccato!
Stiamo infatti parlando di un’universo intero di contenuti smart e facilmente accessebili: centinaia di modelli di altissima qualità e realizzati dai leader di settore.
Non troverai solo oggetti di arredo ma anche mappe HDRI in grado di lavorare perfettamente con qualsiasi tuo progetto realizzato in V-Ray.
Rilasciato lo scorso 23 Febbraio 2021 assieme ai nuovi aggiornamenti di V-Ray, Cosmos è stato studiato per interagire in maniera semplice ed intuitiva con le seguenti versioni di V-Ray (Clicca pure sulle singole voci per scoprire le rispettive specifiche):
- V-Ray 5 per SketchUp – Update 1;
- V-Ray 5 per Rhino – Update 1;
- V-Ray 5 per 3ds Max – Update 1;
- V-Ray 5 per Revit – Update 1;
- Chaos Vantage;
Perchè usare Chaos Cosmos?
La risposta è molto molto semplice: perchè puoi approfittare della possibilità di allestire le tue scene con pochi e semplici click.
Cosmos è strutturato in modo da semplificare l’aggiunta di contenuti 3D all’interno dei tuoi progetti, offrendoti la possibilità di arredare le scene in pochissimi minuti.
Solo provandolo ci si può rendere conto di quanto sia utile e versatile.
Avendo a disposizione delle raccolte di elementi di arredo, sia quelli più ricercati che quelli di utilizzo quotidiano, sarà davvero un gioco da ragazzi poter trovare l’elemento di arredo giusto da inserire nel tuo modello.
Contenuti smart a perdita d’occhio
Grazie alla sua particolare organizzazione, avrai a disposizione una selezione di risorse praticamente sterminata e ben organizzati in catalogati.
Per darti un riferimento, al 23 Febbraio, il giorno del lancio, Chaos Cosmos disponeva di:
- Più di 600 modelli 3D divisi nelle seguenti categorie: Arredi, Accessori, Illuminazione, Vegetazione, Persone, Veicoli.
- Più di 100 mappe HDRI ad alta definizione.
- 6 Content Creator Partner al lavoro per la creazione di nuovi contenuti.
E la libreria è in costante crescita ed aggiornamento!
Ma la versatilità di Cosmos non finisce qui: ogni oggetto scaricato nella tua scena può essere editato andando a sostituire i materiali come meglio preferisci, personalizzando il tuo elemento come meglio credi.
Che formato utilizzano gli asset di Cosmos?
Ogni singolo oggetto fornito da Chaos Cosmos viene importato nella tua scena adattandosi alle caratteristiche del V-Ray di riferimento.
Mi spiego meglio.
Nel caso di V-Ray per 3ds Max gli asset di Cosmos verranno importati come un oggetto V-RayProxy ed andrà ad impiegare i materiali V-Ray nativi, con tutti i vantaggi del caso nella situazione in cui volessi editarli a tuo piacimento.
Parlando invece di V-Ray per SkethUp e Rhino, l’oggetto di Cosmos verrà inserito come un cosiddetto oggetto “black box”, ossia un oggetto che potrà essere successivamente “Unito” in modo da farlo diventare un V-RayProxy per la tua modifica.
Ma Cosmos non si ferma solamente alle piattaforme di modellazione pura, ma interagisce anche con i software di modellazione BIM: mi riferisco all’interazione nativa con Revit e la sua relativa versione di V-Ray.
In questo caso, le numerose risorse Cosmos saranno importate come vere e proprie famiglie native, in grado di esser lette da Revit ed essere catalogate secondo la sua logica.
E nel caso di Chaos Vantage? Molto semplicemente l’oggetto verrà visto come un riferimento che sarà estratto di volta in volta estratto dal repository Cosmos locale.
Come accedere a Chaos Cosmos
Per accedere ai contenuti riservati di Chaos Cosmos è davvero facile.
Una volta effettuato l’Upgrade della tua licenza a V-Ray 5 ed installata la licenza, all’interno della barra di comando di V-Ray apparirà la nuova icona di Chaos Cosmos.
Cliccando su di essa, si avvierà in automatico una nuova finestra chiamata “Chaos Cosmos Browser”.
Al suo interno troverai tutti gli asset di cui ti ho parlato, opportunamente catalogati ed organizzati per categoria.
Selezionando poi l’oggetto di tuo interesse, avrai modo di visualizzarne le caratteristiche ed avviare il download tramite l’apposito pulsante celeste in alto a destra.

Il problema di accesso al Chaos Cosmos Browser
Alcuni utenti infatti, nelle ultime settimane, stanno riscontrando un fastidioso problema: l’impossibilità di accedere ai contenuti attraverso il Browser.
Nella quasi totalità delle situazioni, questo problema si manifesta con un white screen in fase di avvio dell’interfaccia, come mostrato nell’immagine seguente.

Nei seguenti punti ti mostrerò in maniera semplice e rapida cosa fare per risolvere questo problema, e tornare a navigare all’interno del Chaos Cosmos Browser.
1 – Assicurati di essere loggato in Chaos Cosmos Browser.
Lo so, potrebbe sembrare una banalità, ma alcune volte il problema è proprio questo. Ci si può ritrovare ad avviare una sessione di lavoro e non rendersi conto di non aver effettuato il log in all’interno del Browser.
In questo caso ti basterà reinserire le credenziali ed accedere.
2 – Il tuo account Chaos dispone di una licenza V-Ray 5 attiva?
Anche qui, potrebbe sembrare ridicolo, ma è capitato che in alcuni account non sia stata riconosciuta l’attivazione di V-Ray 5 nel proprio License Server e per tanto verrà attivato il blocco in fase di avvio e accesso al Browser.
In questo caso basterà segnalare l’errore – dimostrando di aver effettuato l’acquisto della licenza- a noi di 3DWS tramite questo form di contatto oppure, se siete clienti Chaos, aprendo un ticket direttamente nel loro portale.
3 – Hai utilizzato una directory custom per l’istallazione di V-Ray o Cosmos?
Nativamente Chaos Cosmos viene installato di default all’interno della cartella Program Files, al seguente percorso:
C:\Program Files\Chaos Group\Content
Se in fase di installazione, il percorso è stato variato seguendo l’installazione personalizzata, potrebbe capitare che il Browser non trovi il percorso corretto della propria directory, e potrebbe capitare di ricevere un White Screen come risposta.
E’ stato registrato che ciò accade soprattutto per le versioni Beta di Cosmos e soprattutto in caso di installazioni in Network aziendali.
4 – Ci sono software di terze parti per la sicurezza?
Utilizzando infatti alcuni software anti-virus c’è la possibilità che, con alcune impostazioni di protezione, venga bloccato l’accesso al Chaos Cosmos Browser. Per questo motivo il mio consiglio è quello di andare a controllare la presenza di eventuali blocchi firewall e le regole di attivazione.
5 – Lavori accedendo ad un Network aziendale?
Lavorando infatti con alcune reti Network aziendali, può capitare di utilizzare delle licenze che non sono fisicamente installate nella propria macchina oppure che le impostazioni di rete (sia in termini di accesso ad internet che ai dati) blocchino determinate azioni.
In questo caso è opportuno controllare le impostazioni ed i settaggi assieme al proprio sistemista interno e verificare l’eventuale presenza di blocchi.
Inoltre, se questo è il tuo caso, ti ricordo che è buona norma avere attiva l’ultima versione di Chaos Cosmos: con l’ultimo aggiornamento infatti è stata sbloccata la possibilità di lavorare in un Network, funzione non prevista dalla versione Beta.
6 – Le soluzioni precedenti non funzionano? Allora Disinstalla e Reinstalla V-Ray 5
Nell’eventualità che le soluzioni precedenti non abbiano portato ad un esito positivo, l’ultimo tentativo che puoi effettuare è quello di effettuare una disinstallazione con reinstallazione pulita di V-Ray 5 – Update 1 .
Per quest’operazione ti basterà cercare, nel menù Start di Windows, lo strumento “App e Funzionalità”. All’interno della lista, puoi trovare e disinstallare V-Ray 5.
Al termine dell’operazione assicurati di pulire eventuali file residui dai seguenti percorsi (se ancora presenti):
- C:\Program Files\Chaos Group\Content
- C:\Program Files\Common Files\ChaosGroup\Content
- C:\Users\<TuoUserName>\Documents\Chaos Cosmos
Una volta effettuata quest’operazione, assicurati di reinstallare l’ultimo Update (31 Maggio) di V-Ray 5, e lasciare il percorso di default consigliato (Vedi punto 3) e proseguire l’installazione.
In conclusione
Abbiamo visto cos’è Chaos Cosmos e come funziona il suo Browser.
Ti ho parlato di come sia possibile far interfacciare questo strumento con la rispettiva versione di V-Ray 5 – Update 1 e Chaos Vantage.
Inoltre abbiamo visto insieme l’errore di White Screen che alcuni utenti hanno riscontrato nelle ultime settimane e le relative soluzioni per risolverlo in maniera agevole ed in autonomia.
Spero vivamente che quest’articolo ti sia stato d’aiuto.
Nel caso non fosse stato così, ti ricordo che puoi contattarci in qualsiasi momento attraverso la Live Chat in basso a destra, attraverso questo form di contatto, oppure inviandoci una mail all’indirizzo info@3dws.it
Ti auguro un buon lavoro!
Andrea
Lascia un commento