Perchè usare CrossGems?

CrossGems è il plugin studiato appositamente per la progettazione avanzata di gioielli. Ogni designer, d’ora in avanti, avrà la possibilità di integrare le sue preziose features direttamente all’interno di Rhinoceros 7, in modo da avere maggior controllo e precisione durante tutto il flusso creativo.   
3DWS - CrossGems X

Pronto per incrociare

CrossGems è un plugin per gioielli di Rhinoceros 7.0 e Grasshopper con interfaccia utente autonoma; i suoi oltre 100 strumenti a disposizione e l’accurato gestore della cronologia garantiscono la progettazione di potenti modelli parametrici in modo comodo e semplice in CrossGems UI, Rhino UI o Grasshopper.

Rimuovere i buchi booleani

Gestisci facilmente le operazioni booleane dal pannello della cronologia, rimuovendo cutters, fori o qualsiasi oggetto utilizzato in una differenza booleana e mantenendo l’intero modello parametrico.

100% Parametrico

Gli strumenti CrossGems sono parametrici al 100% per Rhino e Grasshopper, inoltre possono essere combinati con la “Storia” di Rhino, offrendo così infinite possibilità di progettazione.

Interfaccia Utente intuitiva e potente

CrossGems UI è un’interfaccia stand-alone moderna e pulita che ottimizza lo spazio e rende il software intuitivo ed ergonomico nell’uso quotidiano.

Design veloce e riutilizzabile

I modelli possono essere riutilizzati grazie alla progettazione parametrica implementata, che consente di ridurre il carico di lavoro quando si modifica un progetto e si esplorano tutte le possibilità che si presentano.

Compatibilità

CrossGems è in grado di leggere e modificare le gemme di altri software come Matrix, RhinoGold e Panther, inoltre ha la piena compatibilità con i modelli Panther mantenendo il modello al 100% parametrico.

Preset della galleria

Questa funzione consente di memorizzare i parametri del costruttore per adattarli a qualsiasi altra gemma, anello o altro oggetto, di memorizzare le proprie pre-impostazioni o di utilizzare una delle pre-impostazioni predefinite incluse nel software.

Render integrato & Libreria di materiali

La libreria di materiali integrata consente di impostare e modificare materiali metallici, gemme o terre con pochi clic, mentre la conversione automatica da parte della modalità di visualizzazione modifica i materiali in tempo reale per adattarli a ogni stato di rendering.

FEATURES

Con il plug-in CrossGems ora hai la possibilità di portare la tua esperienza di studio e progettazione del design dei tuoi gioielli ad un livello superiore. Avrai nuovi modi di plasmare le tue preziose idee, sperimentare con nuove geometrie e creazioni, oltre che potenziare il flusso del tuo lavoro in modo da offrire nuove armonie ai tuoi gioielli con forme più accattivanti e dal design preciso.

GEM STUDIOS


CREATORE DI GEMME

Puoi creare gemme con i relativi tagli, dimensioni e posizioni specifiche.

CREATORE DI CABOCHON

Carica una gemma Cabochon definendone la forma, le dimensioni e la posizione esatta.

GEM CUT MIXATO

Avrai a disposizione una selezione di tagli di gemme dispari come Briolette, Drop, Rose Cut o Perle.

GEMME SU CURVA

Creare gemme lungo una curva ora è più semplice che mai, con grandi possibilità di regolazione e rifinitura.

PAVE

Lo strumento Pave più avanzato di CrossGems ora supporta anche oggetti di tipo Nurbs, SubD e Mesh nativi di Rhino per il posizionamento delle gemme.

GEMMA SINGOLA SU ANELLO

Colloca una gemma su un anello definendo la posizione ed utilizzando diverse possibilità di controllo.

TRILOGY

Definisci un anello Trilogy con 3 pietre preziose disposte su una guida specifica dell’anello.

OFFSET SULLA CURVA DELLA GEMMA

Definisce l’anello a 3 pietre con le gemme orientate sulla guida dell’anello.

MUOVI LE GEMME

Muovi le tue gemme lungo la propria normale

COPIA IN UNA GEMMA

Abbina facilmente un oggetto da una gemma ad un’altra.

RUOTA LA GEMMA

Ruota facilmente ogni gemma selezionata.

GEM INFO

Potrai aggiungere informazioni dettagliate sulle gemme con l’opzione di esportazione in formato PDF.

MAPPATURA 3D DELLA GEMMA

Crea un testo numerico nella parte superiore delle gemme che mostra le dimensioni.

GEM SETTINGS


TESTA

Crea un insieme di teste sulla base di una gemma di input.

BEZEL

Crea un set di castoni sulla base di una gemma in ingresso

CLAW

Definisci l’impostazione del Claw in base ad una determinata gemma.

CALOTTE

Crea un’impostazione di calotta basata su una gemma di input

SOTTO LUNETTA

Crea una guida sotto la lunetta o la galleria sulla base di un input Gem.

AUREOLA

Crea un alone di gemme intorno a una data gemma centrale.

FILA DI PUNTE

Crea incastonature, incastonature a barre o ponti su una determinata fila di gemme.

PUNTE DI DIAMANTE

Crea un’incastonatura di un pave su una gemma data

PONTE SU GEMMA

Crea una serie di punte su una data gemma.

PONTE SU OGGETTO

Crea un puntale su un oggetto dato.

MICRO CLUSTER

Crea un cluster di gemme con impostazioni regolabili.

CUTTERS


GEM CUTTER

Crea una fresatura per il foro pilota a partire da una gemma qualsiasi.

FRESATURA A CANALE

Crea una fresatura a canale lungo una fila di gemme definita dai controlli.

TAGLI INCROCIATI

Crea tagli trasversali e incrociati intorno a una data gemma, noti anche come tagli a smerlo.

TAGLIO BRILLANTE

Crea un taglio brillante sulla base di una gemma di partenza.

TAGLI AZURE

Crea dei tagli Azure sul fondo delle gemme in modo semplice e veloce.

ANELLI CAVI

Crea un incavo sulla parte interna di un anello solido, definendo lo spessore della parete e le sue diverse caratteristiche.

TAGLI AD ANELLO

Taglia un determinato oggetto in base alla parte interna della curva di dimensione dell’anello.

CERNIERA

Definisce l’articolazione di una cerniera su un dato oggetto.

INCAVO

Definisci un’area incassata su un dato oggetto a partire da una curva proiettata.

AUTOCUT

Taglia un oggetto in modo automatico con una curva planare.

FRESATURE PLANARI

Crea frese piane a 3 assi su un dato oggetto.

MICROFRESATURE

Definisci le microfresature lungo una determinata fila di gemme, ideali per lo stile Fishtail.

ANELLI


ANELLO SHANK

Definisce un gambo di base che può essere ulteriormente personalizzato con vari controlli.

ANELLO CATTEDRALE

Crea un anello cattedrale che può essere ulteriormente personalizzato con vari controlli.

ANELLO BOMBÈ

Carica un anello con una struttura a cupola predefinita che può essere ulteriormente personalizzata con vari controlli.

ANELLO SIGNET

Carica un anello Signet con una forma personalizzabile che può essere ulteriormente regolata da parametri.

CATTEDRALE DIVISA

Crea un gambo di cattedrale spaccato che può essere regolato su una gemma centrale.

BANDA ETERNITY

Carica un Eternity Band che può essere personalizzato dai controlli.

ANELLO SAGOMATO

Crea un anello definito dalla forma della curva esterna e da vari controlli.

ANELLO INTRECCIATO

Carica un anello intrecciato con una struttura predefinita che può essere ulteriormente personalizzata con vari controlli.

BYPASS

Crea un anello di Bypass da un’aspetto che può essere ulteriormente personalizzato con vari parametri.

CRISS-CROSS

Carica un anello Criss-Cross con la possibilità di sovrapporsi.

GAMBO INFINITY

Crea un Millgrain lungo una curva definita da controlli personalizzabili

BANDE

Crea una forma lungo una curva definita dai controlli dei profili

GAMBO DIVISO

Definisce un gambo diviso che può essere completamente personalizzato con varie opzioni.

ANELLO BYPASS

Definisce una forma a filigrana lungo una curva definita da controlli personalizzabili.

GAMBO GEMELLO

Crea un modello lungo una determinata superficie definita dai controlli. Include molti modelli da cui partire

RING RAIL ESTERNO

Definisce una guida ad anello e una guida esterna personalizzata grazie ai vari controlli.

UTILIZZO SEMPLIFICATO

Grazie ad un’interfaccia accattivante ed user-friendly, oltre che agli strumenti intuitivi, la comprensione di CrossGems diventa piacevole oltre che divertente.

Modellare e studiare il design di gioielli innovativi e moderni non è mai stato così facile.

La curva di apprendimento è sufficientemente veloce, anche per quegli utenti che non dispongono di precedenti esperienze con software CAD o di modellazione in Rhinoceros. Nonostante tutto è possibile trovare moltissime funzionalità avanzate, molto interessanti per utenti esperti di 3D.

Con CrossGems puoi pretendere il massimo dai tuoi gioielli, in un modo davvero semplice.

PRINCIPIANTE

Grazie all’interfaccia semplificata e al design dei comandi user friendly, imparare CrossGems è davvero facile. Oltre tutto hai la possibilità di accedere ad innumerevoli tutorial passo a passo per l’apprendimento rapido del software.

INTERMEDIO

Grazie alla User-guide proprietaria, avrai modo di accelerare la tua curva di apprendimento e, in abbinamento ai tutorial intermedi, potrai facilmente progredire nello studio del design dei tuoi gioielli.

AVANZATO

Per un utente avanzato, avere un ampio margine di sperimentazione è fondamentale. Per questo motivo, grazie ai video tutorial disponibili, è possibile capire in anticipo quale sia il limite concettuale dello strumento, e poter arrivare ad una strategia semplice per aggirarlo, ottenendo così prodotti innovativi e unici.

REQUISITI DI SISTEMA

Prima di effettuare l’acquisto assicurati di avere i seguenti requisiti di sistema, oppure consulta le prestazioni delle nostre workstation per trovare la configurazione che più si avvicina alle tue esigenze. 
HARDWARE

Per l’utilizzo di CrossGems si consigliano almeno 16GB di memoria RAM, abbinati ad almeno 1GB di spazio su disco per lo storage del software. È fortemente consigliato l’utilizzo di schede video compatibili con OpenGL 4.1. Per una miglior esperienza di utilizzo, è consigliabile disporre di mouse a più controlli e con rotellina di scorrimento; oltretutto vi è il supporto nativo di periferiche come SpaceNavigator. Per il download e l’attivazione della licenza è indispensabile avere accesso alla connessione internet. Per ulteriori indicazioni sulle soluzioni ideali, si invita a consultare la nostra sezione workstation.

SISTEMA OPERATIVO

CrossGems è studiato per operare su sistema operativo Windows 10 o superiori. Pertanto non sono compatibili piattaforme come: Linux, Windows 8 o 7, Windows XP a 64bit, Windows Vista o precedenti versioni. Non sono supportati sistemi di virtualizzazione su OS X come VMWare e Parallels, oppure OS X 10.10.4 (prime versioni di Yosemite) e qualsiasi altra versione precedente.

SOFTWARE

CrossGems viene rilasciato come plugin da installare sulla piattaforma Rhino 7.0 il cui possesso risulta essere condizione indispensabile. CrossGems si interfaccia anche con l’add on GrassHopper, come elemento a nodo, in modo da interagire con i flussi di modellazione parametrica e organica.

PRICING

CrossGems Lite

€1247.50

Licenza Perpetua per singola postazione.

Supporto gratuito dalla casa madre

Accesso a tutte le future release ed agli update

CrossGems PRO

€2495

Licenza Perpetua con funzioni limitate per singola postazione.

Supporto gratuito dalla casa madre

Accesso a tutte le future release ed agli update

Tutti i prezzi non comprendono iva e tasse