Enscape 3.5 è arrivato!
Le novità di questa release di Enscape Render renderanno la tua progettazione e visualizzazione ancora più semplice e veloce.
La grande caratteristica principale di questa nuova versione sta nella serie di nuovi Asset regolabili, che includono nuovi asset con varianti, oltre che nuove personalizzazioni di colori e materiali (parliamo di oltre 1000 asset totali).
Tutti questi nuovi Asset avranno un ruolo cruciale nel dare vita ai tuoi progetti, oltre che a soddisfare le richieste passate da parte dei vari utenti nel voler impiegare ulteriori asset e poterli editare a proprio piacimento.
La serie degli Asset Personalizzabili è solamente il primo passo per soddisfare l’alta richiesta, fornendo così una maggiore flessibilità a tutti gli utenti di Enscape. In effetti l’intenzione è quella di andare ad aggiungerne di nuovi in modo programmato nel tempo, con l’obiettivo di avere tutta una serie di risorse alla fine del processo di update.
Come nelle versioni precedenti, sono stati effettuati aggiornamenti e miglioramenti tecnici, oltre che l’integrazione di nuove funzionalità per migliorare l’esperienza utente nel processo di visualizzazione in real-time. Le novità includono:
- Qualità dei riflessi e dell’ombreggiatura aumentata;
- Qualità dell’illuminazione indiretta migliorata in scenari interni;
- Nuovi asset unici di persone;
- Esportazione di canali alfa per il compositing in semi-trasparenza;
- Stesse viste in Enscape e Revit per le viste ortografiche;
- Supporto certificato per SpaceMouse;
- Assegnazione dei livelli degli asset in Rhino;
- Nuova area utente nella barra degli strumenti;
- Supporto per Revit 2024.

Tutte le novità
Asset regolabili
I materiali dei mobili potranno essere modificati, i colori dei vestiti di alcune persone possono essere cambiati, e si possono scegliere i colori esatti per ciascuno dei 91 veicoli di Enscape.
Si possono anche vedere asset alternativi per alberi e piante, come alberi autunnali.
Tutti i nuovi asset con questa nuova funzionalità ora saranno catalogati sotto l’apposito tag “Adjustable”.
Illuminazione e riflessi migliorati
Ciò permetterà agli utenti una migliore gestione della luminosità, dei riflessi oltre che della qualità generale del rendering per tutti gli utenti GPU, che sfrutteranno il ray-tracing con accelerazione hardware.
Gli utenti noteranno un miglioramento della qualità dell’illuminazione indiretta soprattutto nelle scene di interni, ottenendo visualizzazioni più realistiche e di alta qualità.
Inoltre, gli utenti sperimenteranno un’illuminazione più coerente e un’ombreggiatura precisa nelle riflessioni speculari. Questa funzione è disponibile per gli utenti con schede grafiche NVIDIA RTX o AMD RX serie 6000/7000.

Nuovi asset di persone 3D
Si tratta di persone reali che sono state scannerizzate con il scanner 3D proprietario di Enscape.
La libreria continua a crescere con un nuovo gruppo di 40 persone che permetterà la personalizzazione dell’abbigliamento con le nuove features di Enscape 3.5 e diventerà sempre più grande nel tempo.
È in programma anche l’inizio della scansione di altri animali e oggetti utili utilizzando la stessa tecnologia.
Le persone scansionate sono un’esclusiva di Enscape e saranno disponibili a breve in Chaos Cosmos. Potranno essere trovati filtrando gli asset con il tag “Exclusive”.
Esportazione dell'Alpha Channel migliorato
Gli utenti possono anche esportare materiali semitrasparenti, come finestre e superfici di vetro, riducendo il tempo necessario per la rifinitura di questi materiali in fase di post-produzione.
Update per le viste ortografiche in Revit
Qualsiasi vista ortografica vista ortografica creata o modificata in Enscape si rifletterà in Revit e la regione di ritaglio in Revit corrisponderà a quella in Enscape.
Questa sincronizzazione è bidirezionale, il che significa che gli utenti ora possono regolare la regione di ritaglio in Revit per modificare simultaneamente la vista in Enscape.

Supporto certificato per SpaceMouse
In questo modo sarà più facile utilizzare uno SpaceMouse e navigare in un modello 3D insieme a Enscape.
Assegnazione dei livelli in Rhino
Ora, quando si inseriscono le risorse in Rhino o Enscape, esse vengono posizionate nel livello attualmente selezionato oppure in quello che desideri.
Nuova area utenti nella toolbar
In questo modo sarà più facile gestire e controllare lo stato delle licenze, gestire gli stand-alone web e i panorami.
Lascia un commento