Chaos Group rilascia V-Ray 5 per Cinema 4D
V-Ray 5 per Cinema 4D può adattarsi a qualsiasi flusso di lavoro di produzione, facendo risparmiare agli artisti innumerevoli ore con il compositing integrato, il mixaggio interattivo della luce e gli strumenti di intelligenza delle scene che rendono le scene fino a 7 volte più veloci.
“Gli utenti di C4D hanno finalmente accesso alla completa esperienza di V-Ray”, ha affermato Phillip Miller, vicepresidente della gestione del prodotto presso Chaos Group. “Si tratta di una modernizzazione completa del prodotto che ci consentirà di aggiornarlo alla stessa velocità delle nostre altre integrazioni V-Ray. Niente più attese!“

Oltre il Rendering
Il colore e l’intensità della luce ora possono essere regolati istantaneamente nel nuovo V-Ray Frame Buffer (VFB) senza dover eseguire nuovamente il rendering. Questo concede un enorme risparmio di tempo e di risorse, a tutto vantaggio del workflow.
Una volta che tutto è a posto, gli artisti potranno salvare le loro ricette, inviare i vari livelli ottenuti al compositing e aggiornare le luci nelle loro scene.
Per la prima volta, un nuovo Layer Compositor consentirà agli artisti di comporre i propri rendering direttamente nel VFB.
Oltre tutto, con questo aggiornamento gli utenti avranno la possibilità di combinare e valutare i vari passaggi di rendering, impostare metodi di fusione e regolare i colori senza utilizzare un’applicazione esterna.
L'intelligenza in Scena
Ora è possibile produrre un’ illuminazione ambientale più pulita e precisa fino a 7 volte più velocemente con Adaptive Dome Light (ADL).
I salvatempo in stile point-and-shoot, come l’esposizione automatica e il bilanciamento del bianco automatico, fanno ora parte della fotocamera fisica V-Ray.
Ottenere quindi il rendering perfetto sarà facile come scattare un’istantanea.
È stato inoltre aggiunto il Denoising AI per offrire aggiornamenti senza rumore a velocità interattive, fornendo informazioni immediate sulle regolazioni dell’illuminazione.

Render GPU più veloce
Gli artisti possono ora sfruttare appieno il proprio hardware, rendering su GPU, CPU o una combinazione di entrambi.
Con il pieno supporto per le schede NVIDIA RTX, V-Ray 5 per Cinema 4D è pronto per rapidi aumenti, aiutando gli artisti a raggiungere i massimi livelli di rendering di produzione.
Nuovi materiali spettacolari
Grazie al nuovissimo Coat Layer i 3D artist potranno creare facilmente tutti i materiali stratificati, come i rivestimenti riflettenti, utilizzando direttamente il V-Ray Material.
I tessuti non avranno più segreti e potranno essere creati molto facilmente con il nuovo Sheen Layer: velluto, raso e seta ora possono essere creati in pochi semplici click.
Per gli specialisti dell’ automotive design, ora sono disponibili nuovi effetti di Metalness compatibili con i materiali PBR e nuovi Car Pain Material, ottimi per portare il realismo ad un livello superiore grazie ai nuovi flakes che ora impiegano molta meno memoria per essere elaborati.
Oltre tutto il nuovo V-Ray 5 per Cinema 4D ora è compatibile con il servizio di Chaos Scan: gli utenti ora avranno accesso ad oltre 1000 materiali incredibilmente fotorealistici, estremamente utili per dare libero sfogo alla creatività.
Disponibilità e costi
Se sei un utilizzatore di Cinema 4D e vuoi avere maggiori informazioni sul nuovo V-Ray per Cinema 4D, cliccando sul link accederai alla pagina di presentazione.
Potrai trovare tutte le info di cui hai bisogno, tra cui i tipi di licenza disponibili (Annuale, Perpetua ed Educational) ed il loro costo.
Per gli utenti che richiedono una licenza Educational, sarà necessaria la registrazione al nostro sito e l’invio di un documento che certifichi lo status attivo di studente o formatore presso un’ istituto di formazione accreditato.
Nel caso si necessiti di assistenza o supporto, siamo a totale disposizione e potrai contattarci attraverso i nostri canali social oppure attraverso questo apposito form di contatto.
Un saluto,
Andrea.
Lascia un commento