V-Ray 5 for Rhino
La famiglia di 3DWS è lieta di annunciarti il suo prossimo webinar esclusivo dedicato a chi, come te, è alla ricerca di novità in fatto di rendering ad altissima qualità!
Questo non sarà il classico webinar online. Infatti non tratteremo in maniera superficiale il nuovo render engine di V-Ray realizzato da casa Chaos.
Ti mostreremo in maniera pratica quali sono le vere potenzialità di V-Ray 5 per Rhinoceros.
Forniremo uno spunto di riflessione su quello che sarà il nuovo flusso di elaborazione grafica in un’era in cui gli strumenti di visualizzazione 3D stanno diventando onnipresenti e sempre più potenti.
E questa volta lo faremo assieme a dei partner di eccezione come ChaosGroup e McNeel.
Grazie all’intervento diretto di esperti di settore, condivideremo le innovazioni apportate in V-Ray 5 per Rhino, le loro intuizioni sui nuovi workflow da adottare e dei casi di applicazione che cambieranno il modo in cui pensi al lavoro di progettazione.
Saremo insieme, in diretta streaming, il prossimo 2 novembre alle ore 18:00!
Ma prima ti do un paio di informazioni.

Cos'è V-Ray 5 per Rhino
E’ la soluzione all-in-one appositamente studiata per la visualizzazione ai massimi livelli sulla piattaforma di modellazione di Rhino e Grasshopper, offrendoti la miglior suite di strumenti per la visualizzazione attualmente presente.
A partire dall’architettura fino al design del prodotto, troverai tutto ciò di cui hai bisogno per dare vita alle tue realizzazioni.
La grande novità di V-Ray 5 per Rhino è la nuovissima funzione V-Ray Vision, in grado di restituire in real-time la vista, così come l’hai realizzata nel tuo modello, con la possibilità di applicare live materiali e luci al tuo progetto.
Una soluzione unica per visualizzare ogni tuo progetto in real-time mentre lo concepisci.
– Trasforma la tua visione in realtà
Grazie alla perfetta integrazione con Rhino di V-Ray 5, avrai massima libertà di gestione di luci, camere e materiali fotorealistici. Ed il tuo render sarà proprio come deve essere.
– Vai oltre il rendering
Grazie all’introduzione di tutti i nuovi strumenti, avrai la possibilità di rifinire e terminare i tuoi render senza la necessità di software di terze parti. Nel nuovo V-Ray Frame Buffer, infatti, avrai la possibilità di gestire livelli di rendering compositi, color correction e il tuning dell’illuminazione di scena.
– Perfetta integrazione con Grasshopper
Visualizzare rapidamente il tuo progetto di natura parametrica non sarà più un problema. V-Ray per Grasshopper sarà disponibile insieme a V-Ray per Rhino, ed include un insieme di nodi di supporto di V-Ray per la geometria, la luce, i materiali, il rendering e l’animazione.
Oltretutto ora avrai la possibilità di accedere a tutto questo, grazie ad un pacchetto Rhinoceros + V-Ray 5 davvero speciale.

Ottenere il massimo da V-Ray 5 per Rhino
Ti basterà partecipare al webinar organizzato da noi di 3DWS assieme a Yavor Stoikov (ChaosGroup), nel quale avrai modo di vedere in azione la potenza e le funzionalità rapide di V-Ray 5 e come esse possono accelerare il tuo flusso di lavoro quotidiano.
Ci saranno relatori di spessore, come Giuseppe Massoni (McNeel) e Lorenzo Lazzeroni (Lazzeroni Studio) che si uniranno a noi e condivideranno le loro esperienze con V-Ray 5 e come loro stessi lo utilizzano nel loro workflow quotidiano.
Il programma del Webinar
18:00 – 18:25
Gli ultimi aggiornamenti in V-Ray 5 per Rhino – Yavor Stoikov (Chaos)
18:25 – 18:45
Gli ultimi aggiornamenti in Rhino – Giuseppe Massoni (McNeel)
18:45 – 19:15
Esempio di applicazione – Lorenzo Lazzeroni (Lazzeroni Studio)
19:15 – 19:30
Q&A – Sessione di domande e risposte
Speaker e organizzatori

Dimitar Dinev
Dimitri ha iniziato la sua carriera professionale nel 1992 ed ha fondato nel 2001 la sua azienda di hardware e software specializzata nella CG. 3DWS è partner ufficiale di Chaos Group, e collabora con molte altre compagnie di fama internazionale come McNeel, Autodesk e Pixar. Dal 2010 è organizzatore e promotore del “Digital Drawing Days“, evento di riferimento in Italia per l’industria del CGI.

Yavor Stoikov
Yavor è entrato in ChaosGroup nel 2010. Grazie al suo background in ambito architettonico, ha iniziato la sua carriera come 3D artist ed è ben presto diventato una delle principali figure all’interno del V-Ray Training Program. Subito dopo ha viaggiato intorno al globo lavorando come CG Specialist, incontrando diverse realtà tra artisti e studi nel campo dell’ AEC e M&E, aiutando gli utenti nell’ottimizzare il proprio flusso di lavoro con V-Ray.

Giuseppe Massoni
Giuseppe Massoni è il Responsabile per l’Italia di McNeel, specialista nel supporto tecnologico e training.

Lorenzo Lazzeroni
Lorenzo è membro dello staff di Lazzeroni Studio, uno studio di design noto per aver collaborato con importanti marchi di arredamento come Ceccotti Collezioni, Poltrona Frau, Baxter, Giorgetti e LEMA. Lorenzo, in qualità di 3D artist responsabile, combina la meticolosa capacità di progettazione con il know-how tecnologico, utilizzando le workstation 3DWS ed i software Rinoceros e V-Ray5 per Rhino per modellare e renderizzare i nuovi pezzi di design.
Comments (2)
Buonasera,
non riesco a capire se il webinar è stato lo scorso novembre e/o se è possibile di nuovo accedervi.
Grazie
Luca
Ciao Luca!
Purtroppo non è più possibile iscriversi al webinar in quanto è stato svolto lo scorso novembre.
Ti consiglio di iscriverti alla newsletter in modo da essere aggiornato in anticipo sui prossimi appuntamenti ;)
Un saluto,
Andrea