COS'È?

VisualARQ è la soluzione BIM flessibile per il tuo processo di modellazione in Rhino.

VisualARQ è un software di progettazione architettonica che migliora Rhino aggiungendo una potente adattabilità allo stile dei tuoi oggetti architettonici e strumenti di documentazione dinamica che si adattano al tuo personale flusso di lavoro.

3DWS - VisualARQ - Presentazione
3DWS - Freeform-VisualArq

Freeform Modelling

Converti qualsiasi geometria freeform in un oggetto informato con VisualARQ.

Rhino è noto per le sue capacità uniche di lavorare con la geometria NURBS (Non-Uniform Rational B-Spline). La geometria NURBS ha alcune qualità essenziali che la rendono la migliore opzione per il software di modellazione CAD/3D.

Design Automation

Automatizza le attività di progettazione con Grasshopper Visual Programming e l’API VisualARQ e crea oggetti parametrici personalizzati con Grasshopper Styles.

Grasshopper è un editor grafico di algoritmi integrato con gli strumenti di modellazione 3D di Rhino.

VisualARQ Grasshopper Components è un tab aggiuntivo per Grasshopper che consente di creare e lavorare con gli oggetti architettonici di VisualARQ direttamente all’interno di Grasshopper, offrendo così la possibilità di automatizzare le attività di progettazione.

Questo componente aggiuntivo per Grasshopper è incluso nel programma di installazione principale di VisualARQ.

3DWS - VisualARQ
3DWS - VisualARQ - Doc Tool

Potenti tool per la documentazione

La documentazione diventa dinamica e precisa, e sarà sempre disponibile a partire dal modello 3d realizzato in VisualARQ.

Tutti gli oggetti di VisualARQ hanno informazioni native (come il Nome, lo Stile, l’Area, il Volume, l’Altezza, ecc…) che possono essere elencate o richiamate nelle tue tabelle.

È possibile anche personalizzare i tuoi oggetti, creando nuovi parametri per qualsiasi tipo di oggetto ed elencarli in tabelle.

IFC

VisualARQ include un plug-in integrato per l’importazione e l’esportazione IFC, che consente di scambiare file IFC 2×3 tra Rhino e altri pacchetti software AEC.

Il formato di file Industry Foundation Classes (IFC) è un modo standard di scambiare oggetti nel settore edilizio, pensato per ridurre la perdita di informazioni durante la trasmissione di file tra applicazioni diverse.

Che si tratti di informazioni parametriche, dati personalizzati o categorie in standard IFC, VisualARQ garantisce la piena compatibilità con i massimi standard del settore.

3DWS - VisualARQ - IFC

Le novità di VisualARQ 2

Il BIM corre veloce, e VisualARQ 2 non si fa trovare impreparato.

Ecco una lista delle nuove features della seconda release.

3DWS - VisualARQ-2.0-Grasshopper-styles-250

Stili in GrassHopper

Crea nuovi stili di oggetto di VisualARQ da definizioni di Grasshopper.
3DWS - VisualARQ - Page-Layout-250

Layout di pagina

Stampa il modello 3D nelle viste prospettiche, di sezione e in pianta per un output vettoriale 2D in tempo reale.
3DWS- VisuaArq- Custom-Parameters-new-250

Parametri Custom

Crea nuovi parametri ed aggiungi informazioni agli oggetti di Rhino e VisualARQ generando tabelle di computo a partire da esse
3DWS - VisualARQ - Section-Manager-2.0-250

Gestore delle Sezioni

Gestisci le sezioni del tuo modello così come gestisci i livelli con il gestore dei livelli.
3DWS - VisualARQ - Furniture-Object-Screenshot-250

Nuovi elementi di arredo

Nuovi oggetti per creare oggetti parametrici personalizzati con diverse rappresentazioni in 2D e 3D.
3DWS - VisualARQ

Nuovi oggetti di Annotazione

Nuovi elementi parametrici 2D per i simboli e le annotazioni nei disegni 2D.
3DWS - VisualARQ

Editing dei solidi

Esegui unioni e differenze booleane tra i solidi di Rhino e qualsiasi oggetto di VisualARQ senza che perdano le loro proprietà parametriche.

IFC e attributi

I materiali, i colori e i livelli vengono ora importati ed esportati all’interno dei file IFC.

Editing delle travi

Calcolo delle intersezioni tra le travi e possibilità di definire i tagli alle estremità.

Nuove funzionalità per coperture

Intersezioni fra tetti, tetti da superfici e stili di tetto multistrato.

Nuove funzionalità dei vani

Visualizzazione 3D, rilevamento delle facciate continue, opzione per aggiungere e rimuovere elementi per i calcoli relativi ai vani.

Comandi di selezione

Nuovi comandi per selezionare facilmente oggetti di VisualARQ dello stesso tipo.

Supporto per riferimenti esterni

Correzione di errori relativi al supporto di VisualARQ di oggetti per blocchi e riferimenti esterni.

Finestre di comando ancorabili

Le finestre di dialogo di inserimento, ora ancorabili, consentono un miglior flusso di lavoro.

Nuove etichette e sezioni

I simboli delle etichette e le frecce delle sezioni possono essere personalizzati.

LE PRINCIPALI FUNZIONALITA'

Modellazione free-form

Modellazione free-form su piattaforma Rhino – Converti qualsiasi geometria free-form in un oggetto informativo con VisualARQ.

Funzionalità BIM flessibili

Aggiungi il BIM a Rhino. Stili di oggetto per il controllo di informazioni e parametri, IFC per l’interoperabilità tra team ed applicazioni.

m su piattaforma Rhino – Converti qualsiasi geometria free-form in un oggetto informativo con VisualARQ.

Oggetti architettonici parametrici

Lavora con oggetti BIM quali muri, facciate continue, travi, colonne, aperture, scale ed altri oggetti personalizzati basati su proprietà parametriche e stili.

Documentazione dinamica

Annotazioni, spazi, etichette, computo delle quantità, disegni 2D e altro ancora. Documentazione dinamica automatica e precisa sempre disponibile dal modello 3D di VisualARQ.

Integrazione con Grasshopper

Definisci il tuo flusso di lavoro con i componenti di Grasshopper per VisualARQ.  Automatizza la creazione di oggetti e di stili di oggetto tramite la programmazione visuale.

Interfaccia utente e gestione intuitive

Utilizza le finestre di dialogo usabili per organizzare il tuo progetto per livelli, sezioni, fogli, modelli template e altro ancora.

Visualizzazione architettonica

Assegna i materiali, attiva le sezioni e genera delle magnifiche viste architettoniche a partire dal tuo progetto.

Collaborazione tra team

Supporto per formati file, licenze di rete mobili, sessioni di lavoro, riferimenti esterni e altro ancora.

API SDK disponibile

VisualARQ fornisce API accessibili da RhinoCommon (C#, VB.NET, Python).

VisualARQ.Inside.Revit

Avrai accesso all’ interoperabilità fra VisualARQ e Revit attraverso Rhino.Inside per la tecnologia Rhino.Inside.

PRICING

Tutti i prezzi non comprendono iva e tasse